Mercoledì 6 Novembre 2019, Bologna
In questa pagina, trovi tutte le informazioni per pre-iscriverti e partecipare alla giornata alle migliori condizioni possibili che, ti garantiamo, non si ripeteranno.
Una giornata durante la quale gli specialisti di Instagram del mondo RISTORATORETOP si susseguiranno sul palco per condividere casistiche reali di ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e attività nel campo della ristorazione che hanno ottenuto risultati grazie al social network del momento.
O meglio, c’era davvero bisogno di un’intera giornata dedicata alle migliori strategie per acquisire e fidelizzare clienti utilizzando Instagram?
Beh sì.
La ragione è semplice: perché pensiamo che Instagram, oggi, possa essere un’arma formidabile per le attività nel campo della Ristorazione che vogliono acquisire e fidelizzare TANTI clienti!
Perché?
Ci sono tre ragioni principali.
PRIMA RAGIONE.
In primo luogo perché la base utenti di Instagram, cioè le persone che utilizzano la piattaforma giornalmente, sta crescendo esponenzialmente e ad un ritmo impressionante dal 2010, anno di fondazione.
Instagram nasce infatti il 6 Ottobre 2010 da una semplice ma geniale idea: creare un social network “visuale”, basato sulla condivisione di foto. Una sorta di “album fotografico” permanente.
Sin da subito l’idea prende piede e si diffonde velocemente. In meno di due mesi la piattaforma conta già più di 10 milioni di utenti in tutto il mondo.
Ma è nel 2012 che avviene la svolta. In quell’anno, infatti, Mark Zuckerberg, già proprietario di Facebook, decide di acquistare Instagram per la strabiliante cifra di 1 miliardo di dollari.
E oggi, nemmeno sette anni dopo, Instagram conta più di 700 milioni di utenti in tutto il mondo, dei quali 19 milioni solo in Italia! Per fare un paragone, Facebook Italia conta 31 milioni di iscritti
E quindi, da semplice strumento per condividere foto e momenti della propria intimità, è diventato un potentissimo strumento di marketing. Ma solo se sai come sfruttarlo!
E, contrariamente a quanto si pensi, non lo utilizzano solamente “i giovani”.
Anzi, il 30% di chi è su Instagram ha più di 35 anni.
Una percentuale che sale al 63% se si considera chi ha più di 25 anni.
SECONDA RAGIONE.
In secondo luogo perché Instagram, se usato a dovere, FUNZIONA. È efficace.
Non parliamo di risultati aleatori come un “aumento di visibilità” o un “aumento dei follower”, ma parliamo di metriche reali, concrete e pratiche, come aumentare il numero di clienti e di coperti.
Ad esempio ti vogliamo mostrare quali risultati ha ottenuto Fancytoast, una toasteria milanese, in seguito ad un’azione sistematica e strutturata su Instagram.
Il grafico rappresenta i risultati di un sondaggio dove chiedevamo come avessero conosciuto il locale in questione.
Il sondaggio, fatto su un campione di 1180 clienti, ha dimostrato che 429 di essi — più del 36% sul totale! — hanno scelto Fancytoast dopo averlo conosciuto grazie ad Instagram.
Certo, il risultato è eclatante, e non può essere ripetuto dappertutto. Ma il dato è significativo: perché se Instagram viene usato a dovere, può essere una potente arma per acquisire e fidelizzare clienti.
TERZA RAGIONE.
Infine, crediamo che oggi sia il momento perfetto per investire su Instagram ottenendo il massimo.
Come ti dicevamo qualche riga più sopra, Instagram è un’azienda di Facebook, e in quanto tale sfrutta il suo stesso modello di business. Cioè Instagram guadagna vendendo spazi pubblicitari.
Come ogni azienda che vende pubblicità, ha due modi per aumentare i ricavi: (1) aumentare il numero di inserzionisti e (2) aumentare i prezzi degli spazi pubblicitari che mette a disposizione.
Oggi Instagram è interessata a raggiungere quanti più inserzionisti possibili, e non è focalizzata sull’aumentare i prezzi. Ma, se la storia ci insegna qualcosa, lo farà presto.
Infatti, quando avrà raggiunto un numero soddisfacente di inserzionisti, allora si dedicherà ad aumentare i suoi fatturati aumentando i prezzi. E indovina un po’ chi non potrà dire di no? Esatto, noi, gli inserzionisti 🙂
Adesso non siamo ancora in una fase così evoluta, ed è una delle ragioni per le quali OGGI possibile investire su Instagram con la giusta strategia e godere di buoni risultati, anche con budget accessibili a chiunque.
Insomma, oggi, la situazione di Instagram è paragonabile a quella che visse Facebook una decina di anni fa: costi pubblicitari bassi, buona reach di ogni post, anche senza sponsorizzazioni e poco affollamento di concorrenti.
Ed è per questo che va sfruttato adesso, prima che diventi ciò che è nei piani che diventi: una “succursale” di Facebook. Prima che diventi più costoso e prima che diventi “sovraffollato” e mainstream come Facebook!
Queste tre ragioni sono ciò che ci ha portato all’ideazione di RISTAGRAM.
Così abbiamo deciso di unire la specializzazione, la concretezza e la conoscenza dello strumento Instagram e del Web Marketing Strategico di tre Connection Manager, professionisti specializzati nell’utilizzo del web per portare alle aziende italiane solo i “numeri che contano”, e la specializzazione nel campo della Ristorazione, l’esperienza e il know-how di RISTORATORETOP.
Dall’unione di queste due visioni nasce RISTAGRAM.
Ed è il motivo per il quale, durante la giornata del 6 Novembre non ci dedicheremo alla teoria, o a sterili strategie che finiscono di avere senso quando si scontrano con il durissimo muro della realtà, ma faremo una cosa molto semplice.
Porteremo sul palco non solo la strategia da adottare per utilizzare Instagram con successo, ma la dimostreremo, con CASI STUDIO di attività reali.
E attenzione: non casi di aziende multinazionali o quelli che vengono citati costantemente (e per questo rappresentano l’eccezione, non la regola!) ma di attività come le nostre e come la tua, che hanno avuto risultati grazie alla giusta strategia su Instagram.
Insomma, ti facciamo tre promesse:
Questo è Ristagram!
Sappiamo che ciò che hai appena letto è TANTA roba 🙂
E sembrano promesse impossibili da mantenere. Ma non è così, infatti durante RISTAGRAM ti mostreremo davvero tutto quanto esposto qui sopra e molto altro.
Anzi, ti lanciamo una sfida: stampa quanto hai appena letto e portalo con te in aula: ti faremo smarcare tutto quanto, punto dopo punto! Ci sarà da ridere!
Perchè negli ultimi anni, Instagram è entrato di prepotenza nel processo d’acquisto dei tuoi clienti. Se prima era un semplice strumento per condividere foto e brevi pensieri, oggi è diventato un indispensabile strumento di marketing!
Per questo è necessario, oggi, conoscerne il funzionamento, le dinamiche e le regole che vigono sulla piattaforma social del momento (e del prossimo futuro!)
Entrare in contatto con queste informazioni equivale ad avere un grande vantaggio competitivo, che potrai sfruttare per gli anni a venire per implementare con successo la tua Instagram Strategy.
Inoltre, partecipando a Ristagram potrai incontrare colleghi provienti da ogni parte d’Italia oltre che professionisti del settore per scambiare con loro esperienze, modus operandi e piccoli trucchi che possono fare la differenza.
Socio fondatore di RISTORATORETOP, autore del libro Brucia il tuo Menù. È l’ideatore del Forum della Ristorazione ed è il Presidente di Osservatorio Ristorazione. È stato citato come esperto di marketing per la ristorazione e menu engineering da importanti riviste e quotidiani nazionali, come TG1, Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Repubblica, Ansa, Gambero Rosso, Business Insider, Ristorazione Italiana Magazine, Ristoranti by Bargiornale, La Madia Travelfood, Sala & Cucina e decine di altre. Negli ultimi anni ha aiutato, direttamente e indirettamente, più di 3.000 ristoratori italiani a migliorare la propria condizione e i propri risultati.
Consulente di web marketing strategico e imprenditore, è co-autore (insieme ad Alessandro Sportelli) di Instagram Strategy, manuale strategico per le aziende su come organizzare e sponsorizzare il proprio profilo Instagram.
Dopo essersi diplomato alla Tatnall School of Wilmington (Delaware, USA) nel 2011, ha iniziato il suo percorso professionale all’interno dell’azienda di famiglia, sviluppando l’ufficio IT e rivoluzionando l’intero impianto commerciale e marketing. Oggi si dedica ad integrare efficacemente Instagram – e, in generale, i social network – all’interno della loro strategia di web marketing di aziende del settore HoReCa, beauty e travel.
Vito Torres è un imprenditore e consulente di Marketing Strategico dal 2012. Ha gestito la sua prima attività commerciale in ambito food a soli 19 anni, nel lontano 2006. Laureato in Economia Aziendale con Master in Digital Marketing Strategy presso la Business School del Sole 24 ore. Dal 2015, con altri due soci, ha fondato Digital Factor, agenzia di marketing di cui è Direttore Marketing, con sede a Polignano a Mare in provincia di Bari. Nel 2016 ha contribuito alla stesura del libro “La Publicità su Facebook – Solo i numeri che contano di Alessandro Sportelli” con la presentazione di un caso studio di successo curato dalla Digital Factor. Nel 2017 ha ottenuto la certificazione da Connection Manager presso il WMI di Alessandro Sportelli e Manuel Faè. Nel Marzo del 2018, sempre nell’ambito del progetto WMI, è stato relatore all’omonimo corso.
Simone Marengo è fondatore e amministratore di Marengo Marketing srl, agenzia di Aosta specializzata nel web marketing strategico, Google Partner e certificata da Bing. Con un portafoglio clienti su tutto il territorio nazionale, nel 2017 Marengo Marketing è stata selezionata da Google tra le 40 agenzie a più alto potenziale in Italia per partecipare al programma “Google Elevator”, 6 mesi di formazione individuale e di gruppo presso la sede di Google. Simone è un professionista nel campo del marketing da oltre 10 anni. Laureato in Marketing a pieni voti all’Università di Parma nel 2004, è certificato da Google e Bing per le competenze in pubblicità online, marketing e analisi dei dati. Nel 2017 Simone ha ottenuto la certificazione di “Connection Manager – esperto di marketing strategico” da Alessandro Sportelli e Manuel Faè, due tra le figure più autorevoli in Italia nel settore e autori del libro “Il Succo del Web Marketing”.
In una delle ultime puntate di "Un bicchiere con Lore", Lorenzo ha risposto alle domande più frequenti su Ristagram.
Puoi rivedere la puntata nel video qui sotto.
L'accesso all'aula per tutta la giornata
I materiali didattici.
Il Welcome Coffe: caffè e piccola colazione di benvenuto
Qui sotto trovi tutte le domande & risposte frequenti che ci vengono poste. Clicca sulla domanda per leggere la risposta. Se hai altre domande, siamo disponibili telefonicamente (compila il form presente in fondo a questa pagina per essere ricontattato) oppure per email all’indirizzo assistenza@ristoratoretop.com
Il prezzo di listino è 497,00€ ed aumenterà fino ad arrivare a quella cifra.
Per premiare chi si iscrive in anticipo – facilitando di molto l’organizzazione – abbiamo deciso di creare degli aumenti graduali di prezzo, il quale varia in funzione del momento in cui decidi di iscriverti. Prima decidi di iscriverti, migliori sono le condizioni di partecipazione. Trovi tutti i dettagli sul prezzo del momento in fondo a questa pagina.
Quando: Mercoledi 6 Novembre 2019.
Per quanto: 1 giorno, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
Dove: Zanhotel Centergross (Bologna).
Se necessiti di tutte le informazioni, scorri la pagina.
Certo, puoi scrivere all’indirizzo assistenza@ristoratoretop.com per conoscere tutti i dettagli.
Certo, anzi, te lo consigliamo: meglio se la didattica sarà condivisa da più persone della stessa azienda, così che possiate implementare quanto apprenderete insieme. Per incentivare ciò, ogni persona successiva alla prima, della stessa azienda, riceverà uno sconto immediato sul prezzo del biglietto. Chiedici maggiori informazioni telefonicamente: ti faremo un’offerta irrifiutabile!
Siamo a disposizione. Semplicemente vai in fondo a questa pagina e compila il form con i tuoi dati. Un nostro responsabile ti contatterà il prima possibile per rispondere ad ogni tua domanda.
In alternativa, scrivi ad assistenza@ristoratoretop.com chiedendo di essere contattato. Ricorda di inserire il tuo numero di telefono.
Puoi acquistare il tuo biglietto direttamente online in fondo a questa pagina. Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito oppure PayPal. Se preferisci parlare con un nostro collaboratore per avere maggiori informazioni o assistenza sul pagamento, siamo disponibili telefonicamente (compila il form in fondo a questa pagina e ti ricontattiamo) oppure per email a assistenza@ristoratoretop.com
Assolutamente sì. Le nozioni che esporremo durante la giornata sono NECESSARIE anche e soprattutto pre-apertura.
Certo, i tuoi colleghi con un ristorante attivo potranno applicare sin da subito alcuni aspetti, ma la totalità delle nozioni che apprenderai saranno applicabili anche da te, prima, durante e dopo l’apertura del nuovo (e di tutti i successivi!) locale.
Lascia qui sotto i tuoi dati, ti contatterà telefonicamente un nostro responsabile per spiegarti tutto per bene, senza alcun impegno da parte tua.
RISTORATORETOP.
L’azienda di consulenza e formazione specializzata nel marketing per la Ristorazione.
Dal 2012 ha aiutato – direttamente e indirettamente – più di 2.800 ristoratori e imprenditori nel campo della Ristorazione a prendere consapevolezza dei propri punti di forza, consolidarli e raggiungere risultati game-changing.
Più di 30.000 imprenditori nel campo della ristorazione, ristoratori, appassionati e semplici curiosi seguono RISTORATORETOP sui vari canali.
Dopo anni di lavoro “dietro le quinte” RISTORATORETOP ha deciso di organizzare il Forum della Ristorazione, un progetto ambizioso che punta a ridare la dignità che merita ad uno dei settori trainanti dell’economia italiana.
Cookie Policy – Privacy Policy – P.IVA e CF: IT 09695190968 – Il gruppo di RistoratoreTop